L'A.P.E., (attestato di prestazione energetica, ex ACE), attesta il consumo energetico dell’immobile (o dell’edificio). Consente quindi di sapere quanto si dovrà spendere ogni anno per il suo riscaldamento e condizionamento, attribuendo una classe di appartenenza.
La classificazione fa riferimento ad una scala che va da A+, la classe più virtuosa che indica un ottimo isolamento dell’immobile, a G, attribuita a quelli scarsamente isolati.
Un edificio a “basso consumo” significa minor costo di gestione, miglior qualità di vita e maggior benessere abitativo.
La certificazione energetica si inserisce in un quadro normativo che ha lo scopo di ridurre il consumo di energia e di conseguenza le emissioni di gas inquinanti.
Prendere atto in maniera formale dei valori di consumo del proprio immobile è il primo indispensabile passo per realizzare interventi tecnici volti al risparmio energetico.
È obbligatoria per:
Edifici di nuova costruzione
Compravendita di singole unità immobiliari o interi edifici
Detrazioni fiscali da reddito Irpef
Pubblicazione annunci immobiliari
L’APE è rilasciata esclusivamente da un professionista accreditato nell’elenco dei soggetti certificatori regionale consultabile sul sito Ambiente in Liguria.
Il certificatore effettuerà un sopralluogo obbligatorio presso l’immobile per acquisire tutti i parametri necessari di valutazione.
L’APE deve essere predisposto a spese del venditore nel caso di compravendita, a spese del locatore nel caso di locazione.
L’APE ha durata 10 anni e mantiene la sua validità fintanto che non vengano apportate modifiche alle prestazioni energetiche dell’immobile e non ne venga mutata la destinazione d’uso. In questi casi il proprietario è tenuto a richiedere un nuovo APE.
L’emissione di un APE avviene sulla base di calcoli complessi che richiedono tempo per l’acquisizione durante e dopo il sopralluogo e perizia nella loro elaborazione.
Si invita pertanto a diffidare di coloro che fanno pubblicità ingannevole proponendo prezzi molto bassi, indice di bassa professionalità e di attestazioni fasulle. Alcuni APE a campione sono sottoposti da parte di Regione Liguria a controllo: qualora la dichiarazione allegata alla compravendita fosse ritenuta infedele e non veritiera, l’acquirente potrebbe rivalersi legalmente